LA NOSTRA STORIA
Durante le prove si sono accorti che in loro c’era la voglia di trovarsi ancora per stare insieme, e per condividere la passione per il canto. Dopo la prima esibizione, il 4 gennaio 1996, a San Maurizio Canavese, nel corso di una manifestazione di solidarietà hanno scelto il loro genere musicale: il gospel, ovvero l’annuncio gioioso del Vangelo. Questi canti afroamericani, nati dalla propensione dei neri alla musica ed il Cristianesimo, hanno cadenze compassate e melodiche negli “spiritual”….più dinamiche e ritmate nel “gospel”, in cui prevale lo schema responsoriale domanda-risposta.
Da settembre 2018 con il Direttore Davide Motta Frè il repertorio viene rivisto attraverso uno stile moderno ed immediato, con brani Pop, Blues, Country, Rock, con particolari arrangiamenti a quattro o più voci. La nostra corale attualmente è formata da 46 elementi suddivisi in sei sezioni: 1 basso – 10 contralti – 3 mezzo soprani border – 7 mezzo soprani – 12 soprani secondi – 1 soprano border – 8 soprani primi – 5 tenori –
La nostra corale, oltre il gospel, ha nel proprio repertorio altri generi musicali…. Anni 70…. Cantautori italiani e stranieri…. Tema della Pace….. e altro.
Alcuni brani del repertorio gospel: Jericho, It’s Al right, I’m gonna live forever, I’m forgiven, I wish it would rain, I shall wear a crown, He is my guide, Happy rhythm, Oh happy day, Goin’up yonder Walkin and talkin with my lord, I’m forgiven, My my my, Almost home. . . “…
Alcuni brani sul tema della Pace: A cosa serve Ia guerra, Bambini, La guerra di Piero, E’la pioggia che va, Blowin’ in the wind, Man in the mirror, Stand by me, Zombie, Another brik in the wall…….
Alcuni brani del repertorio Cantautori: La vasca, Here comes the sun, Centro di gravità permanente, Tears in heaven, il pescatore, Apri tutte le porte… ….
Per altre informazioni visitare il sito internet italiacori.it digitando new alveo choir
L’Alveo Gospel Choir è un’Associazione riconosciuta, non a scopo di lucro, in cui tutti gli introiti derivanti dalle auività e dalle donazioni sono dedicati ed utiliz.zati per beneficenza ed impegno del coro nel sociale. Inoltre siamo impegnati in attività extramusicali per poter finanzlare l’adozione a distanza di due bambini del “Terzo Mondo”. Questo progetto è in corso dal 1999, ed è stato realizzato in collaborazione con le “Suore Albertine” di Lanzo Torinese e la “Missione Pèrèrè” nel Benin.
Siamo come il letto del fiume…..
l’acqua scorre….
può essere calma o agitata.. ..
ma l’alveo è sempre presente….. .
